TRADUCIAMO LE NEUROSCIENZE IN STRUMENTI CONCRETI PER RENDERE
NEURO-AGILI PERSONE E ORGANIZZAZIONI

Ebook Neuroagilità

Leggi il nostro manuale GRATUITO:

LE APPLICAZIONI DELLA NEUROAGILITÀ®

Tradurre le moderne scoperte delle neuroscienze in risultati concreti per i tuoi clienti

TRADUCIAMO LE NEUROSCIENZE IN STRUMENTI CONCRETI PER RENDERE
NEURO-AGILI PERSONE E ORGANIZZAZIONI

Ebook Neuroagilità

Leggi il nostro manuale GRATUITO: 

LE APPLICAZIONI DELLA NEUROAGILITÀ®

Tradurre le moderne scoperte delle neuroscienze in risultati concreti per i tuoi clienti

COS’È LA NEUROAGILITÀ®

La NeuroAgilità è la capacità di pensare, imparare, affrontare i cambiamenti e apprendere nuovi comportamenti lasciando andare quelli non più funzionali, con facilità, velocità e semplicitàSi fonda sulla conoscenza di tre dimensioni:

  • Il nostro unico e speciale NEURO-DESIGN individuale
  • La nostra NEURO-FLESSIBILITÀ attuale
  • Lo stato dei DRIVER che influenzano le nostre prestazioni cerebrali

COS’È LA NEUROAGILITÀ®

La NeuroAgilità® è la capacità di pensare, imparare, affrontare i cambiamenti e apprendere nuovi comportamenti lasciando andare quelli non più funzionali, con facilità, velocità e semplicitàSi fonda sulla conoscenza di tre dimensioni:

  • Il nostro unico e speciale NEURO-DESIGN individuale
  • La nostra NEURO-FLESSIBILITÀ attuale
  • Lo stato dei DRIVER che influenzano le nostre prestazioni cerebrali

DA COSA È COMPOSTA LA NEUROAGILITÀ®?

Il Neuro-design Individuale

Come preferiamo utilizzare il nostro cervello a livello fisiologico

La flessibilità con cui lo utilizziamo

Quanto siamo flessibili nell’utilizzare il nostro cervello a livello fisiologico

Lo stato dei driver

I fattori che influenzano lo stato di forma del nostro cervello

VUOI APPROFONDIRE?

COME SI MISURA LA NEUROAGILITÀ®?

Il Neuro-Agility Profile® è il solo assessment, basato sulle più moderne ricerche neuroscientifiche, che valuta come la persona utilizza concretamente il proprio cervello e in che modo può migliorarne le prestazioni.

L’assessment NEURO-AGILITY PROFILE® (NAP™) consente di valutare:

  • il Neuro-Design unico e specifico di ogni persona usando criteri neuroscientifici all’avanguardia;
  • la flessibilità con cui ogni persona è in grado di accedere all’intera gamma di uno specifico attributo neuro-fisiologico di pensiero o di apprendimento;
  • il livello di ottimizzazione dei Driver che influenzano l’accesso allo specifico potenziale di tale Neuro-Design.
neuroagilita-analisi
cervello performance
gioia-neuroagilita
successful-business-people_neuroagilita
Certified-Brain-Profile-Self-Study-Program

I VANTAGGI DEL NEURO-AGILITY PROFILE® (NAP):

  • Comprendere il tuo neuro-design
  • Allineare chi sei con quello che fai
  • Fare scelte consapevoli di lavoro e carriera
  • Identificare e sviluppare il potenziale (talento)
  • Sviluppare team ad alte prestazioni, intelligenza emozionale e leadership
  • Creare ambienti in cui la comunicazione fluisce in modo efficace ed efficiente
  • Migliorare la gestione dello stress e della fatica, e ridurre il rischio di errore umano
  • Ottimizzare i fattori che influiscono sulle prestazioni del cervello
  • Accelerare l’apprendimento
  • Comprendere e migliorare come ti relazioni con l’ambiente e con gli altri
  • Generare un’accurata consapevolezza di sé (EI) e chiarire lo scopo della vita (Chi sono io?)
  • Sviluppare autostima

VUOI APPROFONDIRE?

DA DOVE VIENE LA NEUROAGILITÀ®?

Il costrutto della NeuroAgilità® è stato coniato dal Dr. André Vermeulen come punto di partenza fondamentale per lo sviluppo di persone neuro-agili in grado di apprendere, pensare ed elaborare le informazioni con facilità, velocità e flessibilità mentale.

Su tale base, il Dr. Vermeulen ha sviluppato diverse valutazioni neuroscienze uniche e soluzioni di apprendimento per aiutare le persone e le organizzazioni a far progredire le proprie prestazioni.

Queste valutazioni sono nuove innovazioni neuroscientifiche registrate come Neuro-Agility Profiles® (NAP™): vengono utilizzate nella selezione e nello sviluppo dei talenti, nel miglioramento delle prestazioni, nell’aumento del coinvolgimento, nella riduzione del rischio di errore umano, nello sviluppo di discenti e leader agili e nella creazione di culture di apprendimento.

Il Dr. Vermeulen ha concettualizzato una struttura per il costrutto della NeuroAgilità®. La prima tappa è composta da driver che ottimizzano le prestazioni del cervello. La seconda tappa è costituita da elementi cervello-mente che influiscono sul design neurologico di una persona (denominato neuro-design).

La NeuroAgilità® come costrutto, e la sua struttura, non è mai stata inclusa in alcuna valutazione in modo così olistico. Finora, non erano state fatte ricerche sufficienti sulla neurofisiologia della personalità. Ancora più importante, non sono state condotte ricerche sufficienti sulle implicazioni di pensiero, apprendimento e sviluppo degli elementi neurofisiologici che influiscono sul pensiero, sull’apprendimento, su come le persone elaborano le informazioni, sulla personalità o sul motivo per cui alcune persone imparano e pensano più velocemente e più facilmente di altre, o come imparano in modo unico.

Ancorare l’apprendimento, il rischio di errore umano, lo sviluppo del talento, la personalità e le valutazioni comportamentali alle scienze “dure” come la neurofisiologia, la genetica, la chimica, ecc. ne aumenta la validità e l’affidabilità.

Vuoi approfondire?

DA DOVE VIENE LA NEUROAGILITÀ?

Il costrutto della NeuroAgilità è stato coniato dal Dr. André Vermeulen come punto di partenza fondamentale per lo sviluppo di persone neuro-agili in grado di apprendere, pensare ed elaborare le informazioni con facilità, velocità e flessibilità mentale.

Su tale base, il Dr. Vermeulen ha sviluppato diverse valutazioni neuroscienze uniche e soluzioni di apprendimento per aiutare le persone e le organizzazioni a far progredire le proprie prestazioni.

Queste valutazioni sono nuove innovazioni neuroscientifiche registrate come Neuro-Agility Profiles™ (NAP™): vengono utilizzate nella selezione e nello sviluppo dei talenti, nel miglioramento delle prestazioni, nell’aumento del coinvolgimento, nella riduzione del rischio di errore umano, nello sviluppo di discenti e leader agili e nella creazione di culture di apprendimento.

Il Dr. Vermeulen ha concettualizzato una struttura per il costrutto della NeuroAgilità. La prima tappa è composta da driver che ottimizzano le prestazioni del cervello. La seconda tappa è costituita da elementi cervello-mente che influiscono sul design neurologico di una persona (denominato neuro-design).

La NeuroAgilità come costrutto, e la sua struttura, non è mai stata inclusa in alcuna valutazione in modo così olistico. Finora, non erano state fatte ricerche sufficienti sulla neurofisiologia della personalità. Ancora più importante, non sono state condotte ricerche sufficienti sulle implicazioni di pensiero, apprendimento e sviluppo degli elementi neurofisiologici che influiscono sul pensiero, sull’apprendimento, su come le persone elaborano le informazioni, sulla personalità o sul motivo per cui alcune persone imparano e pensano più velocemente e più facilmente di altre, o come imparano in modo unico.

Ancorare l’apprendimento, il rischio di errore umano, lo sviluppo del talento, la personalità e le valutazioni comportamentali alle scienze “dure” come la neurofisiologia, la genetica, la chimica, ecc. ne aumenta la validità e l’affidabilità.

Vuoi approfondire?

Ebook Neuroagilità

Leggi il nostro manuale gratuito: 

LE APPLICAZIONI DELLA NEUROAGILITÀ®

Tradurre le moderne scoperte delle neuroscienze in risultati concreti per i tuoi clienti.