SE:
- sei un Business Coach, un Consulente Aziendale, un Counselor, un Formatore, un Professionista dello sviluppo per potenziale umano,
- sei un Professionista che opera nel campo dell’orientamento scolastico e professionale,
- vuoi massimizzare l’impatto positivo sui tuoi clienti ed emergere in un mercato sempre più affollato di professionisti che sembrano offrire tutti lo stesso tipo di servizio,
- vuoi far crescere la tua attività in modo esponenziale e al tempo stesso etico e sostenibile,
ALLORA:
puoi diventare un practitioner accreditato a livello internazionale all’erogazione e alla restituzione del
Neuro-Agility Profile® (NAP)!
Abbiamo scelto di essere Country Partner di Neuro-Link Company per il mercato italiano e per parte del mercato europeo perché:
è un’azienda leader nel settore degli strumenti di apprendimento e sviluppo del potenziale e
offre uno strumento esclusivo, elaborato sulla base delle moderne conoscenze neuroscientifiche in collaborazione con il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Pretoria: il Neuro-Agility Profile® (NAP).
COS’È IL NEURO-AGILITY PROFILE® (NAP)?
È il solo assessment che permette di identificare la NeuroAgilità® delle persone, attraverso la definizione del loro unico e speciale neuro-design e l’individuazione dei driver sui quali agire per implementarne la NeuroAgilità®.
Invece di applicare alle persone etichette o colori, sulla base della loro personalità o dei loro stili comportamentali, il NAP™ si concentra sulle potenzialità, sulla capacità di affrontare i cambiamenti, sulla flessibilità e, soprattutto, sulle modalità con le quali la persona può sviluppare il suo pieno potenziale.
Il Neuro-Agility Profile® permette di scoprire, per noi e per i nostri clienti e coachee:
- Il nostro neuro-design, cioè il modo unico e speciale di usare il nostro cervello
- I nostri talenti e le nostre potenzialità
- Come interagiamo con gli altri, quali sono le nostre aree critiche nelle relazioni e come gestirle
- Quali sono i nostri modi più naturali ed efficaci per apprendere e come sfruttarli al meglio
- Come renderci flessibili e adattabili al cambiamento
- Come renderci più efficaci ottimizzando e velocizzando l’accesso al nostro potenziale
- Qual è il rischio potenziale di errore umano insito nel nostro neuro-design e come gestirlo nella professione e nella vita
- Qual è il nostro livello di gestione dello stress e come ottimizzarlo
Chi può diventare un Neuro-Agility® Pratictioner?
Diventare un professionista accreditato garantisce risultati comprovati e ritorno sugli investimenti. Al tempo stesso, richiede sensibilità e competenze relazionali specifiche.
Per questo motivo, abbiamo scelto di rendere disponibile la metodologia Neuro-Agility Profile® (NAP) attraverso la possibilità di accreditarsi ai professionisti degli ambiti:
- business coaching,
- consulenza organizzativa,
- talent coaching,
- counseling, psicologia,
- gestione risorse umane,
- in generale ai professionisti dello sviluppo del potenziale umano.