federico-olivati

Federico Olivati

“Ossessionato” dal Miglioramento e dai risultati concreti, è laureato come “Esperto dei processi formativi” e proprietario del Brand NOE Formazione. Trainer Formatore, da 16 anni eroga percorsi di sviluppo delle Soft Skills rivolti a imprenditori, aziende e professionisti. È Executive e Team Coach pluricertificato e credenziale ACC ICF (International Coaching Federation).

paola-serri

Paola Serri

Coach con credenziale ACC ICF e LearningCoach© Ha coperto le più alte responsabilità manageriali in multinazionali, ha poi portato le proprie competenze alle aziende come consulente di direzione, specializzata in sviluppo strategico e trasformazione organizzativa. Come Coach si dedica al miglioramento dell’efficacia e a facilitare l’apprendimento continuo per persone e organizzazioni.

Laura-citterio

Laura Citterio

Laureata in Economia, una lunga esperienza in una multinazionale, Coach (ACC ICF) ed Executive coach, aiuto le donne a realizzare le loro ambizioni, sia nel privato che nel lavoro, superando le convinzioni limitanti che le bloccano e accompagnandole verso la fioritura dei talenti che le rendono uniche. Il mio approccio è un mix di rigore e passione.

Francesca-Camboni

Francesca Camboni

Sono Francesca, Coach e Formatrice, mi occupo di Empowerment femminile. Ho una formazione in PNL, Neurosemantica, Ipnosi, Mindfulness, Sofrologia, Breathwork. Supporto donne ambiziose e intraprendenti ad esprimere se stesse in modo autentico, per raggiungere l’indipendenza emotiva/economica e sentirsi finalmente felici e appagate del loro valore prezioso nel lavoro e nelle relazioni.

Massimiliano Bravin

Sono Massimiliano Bravin, Business e Sport Mental Coach, Consulente e Trainer.

La certificazione come NAP™  Practitioner integra in modo significativo il mio metodo Mindful Coaching, basato su Scienza del Respiro, Mindfulness, Neuroscienze e le più attuali ed utilizzate tecniche di Coaching, che mi permettono di creare percorsi sempre personalizzati e utili ad accompagnare le Persone nel loro percorso di crescita, cambiamento e miglioramento.

Dopo circa 20 anni di pallacanestro agonistica, la carriera professionale mi ha visto -per oltre 25 anni- protagonista di varie esperienze in ambito business development, creazione e gestione di reti di vendita, come dipendente e come autonomo, in Italia e all’estero.

Nella parte più recente del percorso professionale mi sono reso conto che mancava qualcosa: la condivisione dell’esperienza, il contributo alla crescita delle Persone intorno a me; questo pur essendomi sempre occupato anche di formazione nelle aziende con cui ho collaborato.

Così la mia “mission” si è evoluta per offrire un contributo solido proprio condividendo conoscenze, soft-skills e tecniche utili per migliorare le performance sia individuali che di squadra, nello sport e nel lavoro.

Anna-Mombelloni

Anna Mombelloni

Come mental coach accompagno gli individui a scoprire e conseguire gli obiettivi in linea alle proprie inclinazioni. Lavoro con flessibilità in base alla personalità e all’identità di ognuno (come singolo o come parte di un gruppo) in campo scolastico, life o business.
Credo che la sfida più grande di ognuno di noi sia trovare la strada della realizzazione: quella strada che ci permette di svegliarci la mattina affrontando la nuova giornata con il sorriso, nonostante le sfide che la vita ci presenta.
Nasco come professionista con esperienza ventennale in multinazionali dei servizi (consulenza e telecomunicazioni), dove ho sviluppato un’ottima attitudine relazionale e un forte spirito di squadra, gestendo collaboratori che ho visto crescere e realizzarsi sia nella vita privata sia in quella professionale. Il coaching poi mi ha cambiato la vita: ho raggiunto la consapevolezza e la capacità di allineare le mie inclinazioni naturali al mio lavoro, sfruttando tutta la mia esperienza.

Maria-Chiara-Signorini

Maria Chiara Signorini

Aiuto professionisti, manager e imprenditori sensibili e creativi ad allineare il proprio ruolo con i loro valori più profondi mettendo a frutto talenti e passioni, per raggiungere il perfetto equilibrio tra ciò che sono e ciò che fanno.
Sono Maria Chiara Signorini e, dopo quasi un ventennio d’esperienza aziendale e imprenditoriale, ho scelto di svoltare: diventare ciò che sono e fare, ogni giorno della mia vita, ciò che amo profondamente e che è in linea con i miei valori.
Il mio approccio informale, amorevole e creativo, veicolato e supportato dalle tecniche artistiche, immerge i singoli e i gruppi che accompagno in una dimensione esperienziale extra quotidiana in grado di far loro esplorare in modo dinamico e potente nuove ed efficaci possibilità di essere, agire, relazionarsi e comunicare, allenandoli a portarle nel proprio quotidiano.
Counselor (iscritta a FAIP Counseling), Teatro e Arte Terapeuta (iscritta APIT – Ass. Professionale Italiana Teatroterapia), Consulente in Scrittura Autobiografica Clinica (diplomata LUA), certificata Neuro Agility Profile Practicioner

Del-Cupola

Massimo Del Cupola

Hr Development Consultant (Assessment-Formazione-Coaching-Counseling), laureato in Giurisprudenza e Psicologia è specializzato in: Analisi Transazionale in campi organizzativi, Programmazione Neuro Linguistica, Finanza Comportamentale.

Dal 1995 ha all’attivo più di 20.000 ore di docenza e più di 8000 ore di sessioni di Coaching e Counseling.